loader
Rock S.r.l.

Values

“Quality isn’t expensive, it’s priceless”

UNKNOWN

La nostra filosofia si basa sull’idea che la qualità inizia dal principio, cioè dalle materie prime.
Ecco perché lavoriamo solo con fornitori affidabili e selezioniamo attentamente tutti i prodotti, valutandone attentamente la qualità, la provenienza e la compatibilità con i nostri standard

Lanzarotti

Riserva San Massimo

Il riso della Riserva, ricco di qualità organolettiche, è frutto di un’attenta e costante selezione.

Circondato da una natura incontaminata e lontano da strade di passaggio, il territorio agricolo della Riserva San Massimo dà vita a tre varietà di riso di altissima qualità la cui coltivazione avviene esclusivamente all’interno della Riserva: Riso Carnaroli, sia classico che integrale, il Rosa Marchetti e il Vialone Nano.

La qualità di questo prodotto di eccellenza si avverte al primo assaggio, grazie ai profumi della riserva naturale e all’altissima tenuta di cottura, che garantisce sempre un risultato perfetto.

Paolo Petrilli

Il legame con il territorio è molto forte: coltiviamo con tecniche di agricoltura biologica dal 1988 in un insediamento antichissimo, Motta della Regina, qui a Lucera.

Abbiamo recuperato dei ceppi autoctoni, rinunciato alle alte rese per ettaro e all’utilizzo di prodotti chimici per sviluppare un sistema produttivo ecosostenibile, in cui sfruttare la naturale fertilità del terreno e favorire la biodiversità dell’ambiente.

Oltre a pomodori ed uva produciamo grano duro, anche questo biologico.

Lanzarotti
Lanzarotti

Cioccolato Callebaut

Utilizzando unicamente gli ingredienti più pregiati, Callebaut crea il Finest Belgian Chocolate nel cuore del Belgio da più di un secolo! Fatto con una dedizione e una passione che si tramandano di generazione in generazione, il cioccolato Callebaut è la scelta privilegiata di chef e cioccolatieri che ogni giorno creano prelibatezze assolutamente straordinarie.

Bellavista

Il rispetto delle tradizioni si concretizza nel recupero di un gesto unico, riconosciuto nel mondo come rara espressione di finezza, equilibrio ed eleganza.

l'utilizzo di presse tradizionali garantisce una delicata spremitura delle uve ed un particolare frazionamento dei mosti. a primavera, quando si creano le cuvée, bellavista dispone di un patrimonio mediamente di novanta selezioni, parte delle quali fermentate in piccole botti di rovere.

Lanzarotti
Lanzarotti

Costaripa

È l’elogio all’imperfezione, è l’elogio alla continua ricerca di migliorare il proprio sentire attraverso il gesto antico delle mani.

Credo che la manualità e l’artigianalità rappresentino il volere dei “maestri” a mantenere i legami della sensibilità con la terra.

La nobiltà della vigna e dell’insegnamento dei padri perpetua l’esercizio dell’umiltà.

Lasciare una traccia di filosofia, “il timone del pensiero”, che possa accompagnare chi verrà a difendere il valore profondo e unico della manualità.

Contadi Castaldi

Il nome Contadi Castaldi è sintesi della storia millenaria della Franciacorta, dei suoi 19 comuni e della loro vocazione ad un’agricoltura d’eccezione. Nel 1500, periodo di massimo splendore della Repubblica Veneta, la Franciacorta produceva cibi e vini destinati alle tavole di principi, di re e di ricchi mercanti.

La splendida Venezia fu per la Franciacorta il mercato di elezione per far conoscere i propri vini.

Lanzarotti
Lanzarotti

Cocchi

Aperitivi a base di vino e bollicine cento per cento piemontesi: Cocchi produce, dal 1891, vermouth e spumanti tradizionali dell’Astigiano.

Dal fondatore Giulio Cocchi la casa vinicola ha ereditato anche un’inesauribile vivacità e una ricerca qualitativa che la porta a essere conosciuta e apprezzata in cinque continenti.

Tutti i prodotti Cocchi sono a base di vino e le ricette sono quelle di una volta, codificate sulla base dalle intuizioni dello stesso Giulio Cocchi.

Cantine Damilano

Il valore di un’azienda vinicola si fonda su tre pilastri fondamentali: il territorio, la storia e le persone.

La Cantina Damilano ha costruito il suo successo su questa visione. Il territorio è uno dei più vocati del mondo, un tempio per l’enologia mondiale. La storia affonda le radici nel 1800 e le persone sono quelle che con entusiasmo e passione l’hanno portata dalle colline di Langa ad essere una delle cantine più apprezzate sulle tavole più prestigiose del mondo.

Lanzarotti